... MDS-UPDRS II ed EURO-QOL. Dai risultati di questo studio emerge che sono le donne a presentare in maniera più frequente rispetto agli uomini sintomi d’ansia con preoccupazioni, isolamento, sentimento ...
... che predicono la scialorrea e la sua gravità. È stato condotto uno studio su 42 pazienti con Parkinson con scialorrea e 59 senza. È stata utilizzata la scala MDS-UPDRS (item 2.2, Saliva e Scialorrea) per ...
... un effetto positivo sui punteggi motori della parte III della scala MDS-UPDRS, rispetto al placebo. Inoltre, è stato rilevato un miglioramento anche delle performance cognitive. Dunque i risultati evidenziano ...
... cambiamento del punteggio motorio della scala MDS-UPDRS. In breve, i risultati mostrano che diverse valutazioni hanno avuto una significativa risposta al placebo, in particolare il sonno, le funzioni ...
... un’alta percentuale di lipidi, una bassa percentuale di carboidrati ed un adeguato contenuto proteico. La dieta chetogenica sembra migliorare i sintomi non motori valutati tramite scala UPDRS - Diete ...
... dei sintomi variabile dal 20 all’80%, misurato usando il punteggio totale della scala UPDRS. Poi, nel 2018 e 2020 sono stati pubblicati 2 studi su rispettivamente 24 e 14 pazienti sottoposti a dieta chetogenica, ...
... mostrato un peggioramento dei sintomi motori misurati con la scala UPDRS III, mentre i pazienti che assumevano il farmaco non hanno avuto alcun cambiamento nei punteggi di questa scala. Di contro, si sono ...
... composto da 147 voci. La gravità della malattia di Parkinson è stata determinata mediante la Unified Parkinson's Disease Rating Scale (UPDRS). I pazienti con malattia di Parkinson risultano avere un minore ...
... Parkinson's Disease Rating Scale (UPDRS). I risultati hanno mostrato che i pazienti hanno ottenuto risultati peggiori rispetto ai controlli nei test ToM sia affettivi che cognitivi. Per quanto riguarda ...
... scala motoria MDS-UPDRS non è riuscita a rilevare una differenza tra i gruppi di trattamento. Questo studio ci permette ancora di riflettere sul fatto che le terapie per rallentare o arrestare la progressione ...
... farmaci si ottiene una riduzione piccola ma significativa del punteggio motorio della scala UPDRS, dunque un miglioramento dei sintomi motori, mentre i dati sulla qualità della vita sono meno numerosi ...
L'efficacia dell’esercizio fisico per alleviare i sintomi della malattia di Parkinson, utilizando la Unified Parkinson's Disease Rating Scale (UPDRS).
Dopo uno screening su 668 studi, sono stati esaminati ...
... i sintomi motori e non motori attraverso la scala UPDRS) e di neuroimmagine (contenuto di ferro cerebrale misurato attraverso la risonanza magnetica) che avrebbero dovuto vericare la progressione della ...
... della scala MDS-UPDRS, che il livello del trasportatore di dopamina (misurato con la SPECT con 123I-ioflupane) per valutare l'efficacia sulla progressione della malattia. Questi i risultati: non è stata ...
... come controllo.
I pazienti sono stati sottoposti a diverse valutazioni cliniche neurologiche (COMPASS-31,MDS-UPDRS e H&Y,NMSS) e biopsie cutanee per valutare il coinvolgimento clinico e la presenza ...
... (PGI-C), l'UPDRS, la Parkinson’s Disease Questionnaire (PDQ-8),e la Non-Motor Symptoms Scale (NMSS). I risultati riportano un miglioramento dei punteggi delle scale CGI-C e PGI-C del 70,8% e 76,3% rispettivamente, ...
... del punteggio motorio della scala UPDRS e, soprattutto, la percentuale di pazienti che ha raggiunto l'on entro 45 minuti dalla inalazione è aumentata in base alla dose inalata: 17% con 2 mg, 50% con 3 ...
... prefrontale nella deambulazione. La severità dei disturbi motori (espressa mediante lo score ottenuto in una scala, definita MDS-UPDRS) è inoltre risultata correlare con la variabilità di HbO2 durante ...
... significativamente più bassa nel gruppo con iposmia; tale gruppo presentava inoltre un punteggio MDS-UPDRS III (parte che valuta i disturbi motori) più alto, pertanto una maggiore severità motoria. Invece ...
... L' UPDRS III, le scale di valutazione globale di miglioramento (CGI-I, PGI-I) e la scala della qualità della vita (PDQ-39) erano stabili o migliorate rispetto a basale a 12, 24 e 36 mesi dopo la somministrazione ...
... e i punteggi della scala UPDRS erano significamente peggiori nella pazienti malnutriti.
Il ruolo di figure quali il dietologo, il nutrizionista o la dietista è di fondamentale importanza come supporto ...
... dell'olfatto, cognitiva e motoria con la scala MDS-UPDRS.
La sintesi dei risultati, che sono interessanti e complessi, è questa: un alto valore del pattern metabolico calcolato dalle immagini di PET ...
... 15 anni dall'intervento.
Sono stati analizzati i dati sulle complicanze motorie (discinesie e tempo in off), sulla qualità della vita, sulla scala UPDRS, e sulla terapia orale prima dell'intervento ...
... UPDRS. Un ulteriore pilota studio di controllo randomizzato ha confrontato una dieta a basso contenuto di grassi con un KD in 38 persone con PD e un'ampia gamma di gravità della malattia. I sintomi motori ...
... il disegno di questo tipo di studi, per 48 settimane, ed hanno eseguito sia la valutazione motoria attraverso la scala MDS-UPDRS (la scala di valutazione maggiormente utilizzata nella valutazione del ...