L'uso della DOPA decarbossilasi (DDC) come biomarcatore nei disturbi da corpi di Lewy, in particolare nella demenza a corpi di Lewy e nella malattia di Parkinson, è molto studiato.
La DDC è un enzima ...
ND0612 è un nuovo trattamento in fase di sperimentazione che utilizza un'infusione continua sottocutanea di levodopa/carbidopa, in combinazione con levodopa/carbidopa orale, per la gestione delle fluttuazioni ...
Sono stati pubblicati in questi giorni, sulla rivista scientifica Nature Medicine, i risultati di uno studio su una nuova modalità di somministrazione direttamente nel cervello di una nuova forma di dopamina. ...
Questo articolo appena pubblicato affronta nuovamente il tema di quando iniziare a somministrare la levodopa ai pazienti con diagnodi di malattia di Parkinson.
Alcuni medici credono ancora che ritardare ...
Sono stati appena pubblicati i risultati di uno studio francese (OXYDOPA Trial) sull'utilizzo di ossicodone per il dolore centrale nei pazienti con malattia di Parkinson.
Il dolore cronico è presente ...
Studi recenti hanno identificato un biomarcatore promettente per la malattia di Parkinson, l'incremento della DOPA decarbossilasi nel liquor.
Un biomarcatore è un indicatore biologico, genetico ...
L’obiettivo di questo studio è esaminare il ruolo tra la malattia di Parkinson (PD) e l’infezione da Helicobacter pylori, dalle cause ai meccanismi che influenzano la biodisponibilità della levodopa per ...
Sono stati appena pubblicati sulla rivista Movement Disorders ulteriori risultati sulla sicurezza e l'efficacia di IPX203, una formulazione orale sperimentale di levodopa con carbidopa a rilascio prolungato. ...
... con levodopa in infusione sottocutanea, in commercio solo da pochi giorni in Italia.
La levodopa è il farmaco più efficace per il trattamento della malattia di Parkinson, ma nelle fasi avanzate della ...
L’obiettivo principale di questo studio è stato valutare l’efficacia della levodopa, farmaco utilizzato nel trattamento della malattia di Parkinson, in concomitanza all’assunzione di integratori a base ...
La somministrazione di levodopa rimane da oltre 50 anni la terapia più efficace per il trattamento della malattia di Parkinson.
L'avanzare della malattia stessa, l’invecchiamento e le complicanze ...
Un recente articolo di esperti appena pubblicato fa il punto sulle ormai consolidate evidenze scientifiche alla base delle modalità di utilizzo della levodopa sia nella malattia di Parkinson iniziale ...
Autori: Wise RM, Wagener A, Fietzek UM, Klopstock T, Mosharov EV, Zucca FA, Sulzer D, Zecca L, Burbulla LF.
Significato: E’ stato dimostrato che la dopamina, l’alfa-sinucleina e il ferro possono contribuire ...
... A.
Significato: la terapia infusionale con levodopa/carbidopa rappresenta una valida ed efficace opzione terapeutica nel Parkinson, nei casi in cui la terapia dopaminergica orale non consente di gestire ...
Sappiamo che da alcuni anni si sta studiando l'infusione sottocutanea di levodopa su pazienti selezionati, in particolare è in corso di sperimentazione il farmaco
ND0612 che contiene levodopa con carbidopa ...
Alcuni studi importanti hanno dimostrato che rimandare l'assunzione di levodopa non riduce la probabilità di sviluppare complicanze motorie, in particolare i movimenti involontari (le discinesie).
Un ...
La terapia infusionale con Duodopa rappresenta una valida ed efficace opzione terapeutica nel Parkinson, nei casi in cui la terapia dopaminergica orale non consente di gestire in modo soddisfacente le ...
Molti pazienti ci chiedono se la levodopa è la causa di complicanze motorie come le discinesie e se è meglio rimandarne l'inizio di assunzione.
Alcuni studi importanti hanno dimostrato che rimandare ...
L'infusione duodenale con levodopa-carbidopa, Duodopa, è ormai un trattamento consolidato della malattia di Parkinson con fluttuazioni motorie, non più controllate dalla terapia farmacologica orale.
Sono ...
Sappiamo che l'infusione duodenale di levodopa/carbidopa (Duodopa) è un trattamento efficace per i pazienti con malattia di Parkinson e complicanze motorie, ma questa terapia è stata recentemente oggetto ...
Questo studio pilota, recentemente pubblicato sulla rivista Parkinsonism & Related Disorders, ha esaminato l’effetto del farmaco droxidopa sull’equilibrio e la marcia nei pazienti con malattia di Parkinson ...
... e sull'efficacia di un trattamento combinato con cerotto notturno di rotigotina e infusione duodenale diurna di levodopa in pazienti con Parkinson in stadio avanzato, che presentavano fluttuazioni motorie ...
... di questo studio era quello di valutare se i livelli di omocisteina fossero aumentati nei parkinsoniani trattati con levodopa e di valutare gli effetti di vitamina B12, folati o entacapone sui livelli ...
... condotto uno studio retrospettivo su tre gruppi di pazienti affetti da Parkinson, trattati con infusione duodenale di levodopa-carbidopa, stimolazione cerebrale profonda del nucleo subtalamico (DBS) o ...
Valutata l’efficacia della terapia nutrizionale nel migliorare l’assorbimento della levodopa, considerata la terapia gold standard della malattia di Parkinson.
Sono stati analizzati circa 22 studi ...