... Gianni Pezzoli e la vicepresidente Marisa Boati, con la presenza di alcuni ammalati e personale dell'AIP.
Il testo della motivazione: "FONDATA NEL 1990, ONLUS DAL 1996, L'ASSOCIAZIONE ITALIANA ...
Il DVD del convegno è già disponibile
Il Convegno è stato aperto dal Prof Pezzoli, che ha ricordato come l'AIP sia stata fondata da un piccolo gruppo di persone nel lontano 18 dicembre 1990 ovvero ...
Conosciamoli da vicino
Dr. Augusto E Brazzini, Perù
Medicochirurgo nato in Perù, di origine italiana. Dopo essersi specializzato in radiologia interventistica ha lavorato sia in Perù ...
Un convegno straordinario pieno di sorprese
Cari Amici, eccoci arrivati alla fine dell'anno. In quest'ultimo mese speriamo di ottenere il massimo della vostra attenzione e, francamente, anche del ...
Nuova sede per la sezione AIP di Rimini in via Coriano
Sabato 20 settembre u.s. è stata inaugurata la nuova sede della sezione AIP di Rimini al "Colosseo" in via Coriano 38/10a. Sono intervenuti ...
Il 24 giugno 2008 si è svolto il 30° Convengo Nazionale AIP che ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e la gradita partecipazione del Card. Martini.
Pubblichiamo di seguito l'articolo ...
... le risposte che gli esperti vi sapranno dare”
INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per informazioni e prenotazioni: tel 0266713111 – fax 026705283 – email aip@fondazioneparkinson.com ...
L'unione, si sa, fa la forza. Ecco perché l'AIP, la Fondazione Pezzoli ed il Centro Parkinson ASST G.Pini-CTO lavorano a stretto contatto.
All'inizio c'era solo l'AIP, fondata nel 1990 con la missione di ...
Cari Amici,
la notizia che la Banca dei Tessuti Nervosi è operativa mi ha riempito di gioia; per questo vorrei invitare i familiari e gli amici dei parkinsoniani, nonché tutti i volontari, a condividere ...
ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI
SEDE NAZIONALE AIP via Zuretti 35 - 20125 MILANO
tel: 02/66713111 da lunedì a venerdì 9-17
fax: 02/6705283
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: ...
Conferenza-Dibattito sulla gestione del paziente parkinsoniano: attualità diagnostiche e terapeutiche
La sezione di Palermo dell'AIP organizza una conferenza a Villa Niscemi (Palermo) con il seguente programma:
9.00 ...
L'Associazione Italiana Parkinsoniani (AIP), realizza periodicamente una serie di pubblicazioni: alcune vengono fornite gratuitamente ai soci e non sono in vendita tramite altri canali, altre possono essere ...
Rinnovando la quota sociale o aderendo all'AIP si collabora alla realizzazione dei numerosi progetti dell'Associazione.
La quota sociale minima è di Euro 40,00 ed ha validità di un anno. È una piccola ...
L'Associazione Italiana Parkinsoniani (AIP) è un ente morale che ha lo scopo di promuovere una informazione sistematica su tutti gli aspetti della malattia di Parkinson, rivolta ai pazienti, ai loro familiari ...
E convocato presso la sede di Milano Via Zuretti, 35 per il giorno 18
Aprile 2001 alle ore 10.30 il Consiglio Direttivo dellAssociazione Italiana
Parkinsoniani con il ...
E convocata presso la sede di Milano Via Zuretti, 35 per il giorno 27
Aprile 2001 alle ore 8.30 in prima convocazione ed alle ore 9.30 in seconda
convocazione lassemblea ordinaria dellAssociazione ...
Oltre 1200 persone per interrogare gli esperti sulle nuove terapie della malattia. AIP chiede alle regioni di rimborsare per intero i neurostimolatori
COMUNICATO STAMPA
Importante novità per i malati ...
Enorme riconiscimento per L'AIP e l'Italia. Lo spot di Mr Parkinson vestito di nero supera tutte le altre pubblicità di associazioni al mondo
Nella primavera del 2000 è stato messo a punto, con la nostra ...
Oltre mille i partecipanti previsti nel più importante incontro italiano fra pazienti e medici.Tutte le principali novità sulle terapie innovative verranno discusse con i migliori esperti del settore
A ...
... Parkinson e Parkinsonismi dell’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano, co-finanziato da Regione Lombardia che promuove la sperimentazione dei Centri per la Famiglia, e con il patrocinio di AIP.
Il Centro Famiglia ...
... e soggetti ad essa correlati, devi contattarci personalmente.
Devi ancora confermare la tua presenza.
Telefona al numero 02-66710423 da lunedì a venerdì ore 9-17 o manda una email all'indirizzo aip@fondazioneparkinson.com ...
... all'indirizzo aip@fondazioneparkinson.com indicando il tuo nome, cognome e indirizzo di spedizione per procedere alla rimozione dalle spedizioni.
Per contribuire con una donazione a sostenere la ricerca ...
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson via Zuretti 35 20125 Milano C.F. 97128900152 email: aip@fondazioneparkinson.com sito: www.parkinson.it telefono: 0266710423 da lunedì a venerdì ore ...
Il 25 novembre 2023 alle ore 18.00, in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, a Milano, via Conservatorio 12, nella Sala Verdi del Conservatorio di musica, si terrà il primo Concerto ...
Servizio andato in onda il 27/03/2023 sullo studio dei farmaci antidiabetici come possibile fattore protettivo TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte
https://www.raiplay.it/video/2023/03/TGR-Leonardo-del-27032023-506655b0-7101-47fa-81e8-474ab798c111.html ...