... la terapia o la prevalenza di sonnolenza diurna, che è uno dei sintomi più fastidiosi per i pazienti con Parkinson. Inoltre, anche se si sa che il cronotipo può cambiare nel corso della vita, in funzione ...
L'eccessiva sonnolenza diurna (ipersonnolenza) è un disturbo piuttosto frequente nella malattia di Parkinson che colpisce, in accordo ad alcuni studi, fino al 60% dei pazienti.
I fattori di rischio associati ...
studio clinico documenta efficacia e buona tollerabilità
Si stima che il 40% dei pazienti parkinsoniani soffrano di sonnolenza diurna debilitante, corrispondente ad un punteggio pari a 14 o più sulla ...
... punteggio UPDRS relativo alla funzione motoria medio 21.5) a questionari per rilevare la presenza di stanchezza, eccessiva sonnolenza diurna (scala Epworth) e depressione (scala Beck).
È emerso che 59% ...
... pazienti che avevano iniziato la terapia con il dopamino agonista (28% rispetto a 51%). Ora i dati dello studio sono stati rianalizzati per vedere quanti pazienti presentavano sonnolenza, edema (gonfiore) ...
Sarebbe colpa dell'orexina-A
E stata osservata sonnolenza diurna nei pazienti parkinsoniani e finora non era chiaro quale fosse il meccanismo alla base del disturbo. Ricercatori dellUniversità di ...
I dopamino agonisti sono frequentemente associati a sonnolenza diurna irresistibile
Su 70 pazienti trattati con dopamino agonisti consecutivamente, 24 (34.3%) hanno accusato sonnolenza diurna irresistibile: ...
Il miglior modello predittivo del punteggio totale sulla Scala di Sonnolenza di Epworth include la fase di malattia, il dosaggio di levodopa e luso di un dopamino agonista
In uno studio comparativo ...
Il farmaco potrebbe risolvere il problema senza peggiorare la sintomatologia Parkinsoniana
Dieci pazienti parkinsoniani in trattamento con vari farmaci dopaminergici e afflitti da sonnolenza eccessiva ...
Più della metà dei pazienti soffrono di sonnolenza diurna, che non è correlata a particolari tipi di farmaci antiparkinsoniani
Una indagine sulla sonnolenza nella malattia di Parkinson è stata eseguita ...
Non solo il pramipexolo, ma anche la cabergolina e la levodopa causano sonnolenza
In uno studio di confronto tra tre gruppi di pazienti con malattia di Parkinson trattati con pramipexolo, cabergolina ...
E? necessario educare i pazienti che sviluppano sonnolenza per prevenire incidenti automobilistici
E? stata segnalata sonnolenza come evento avverso in 21 pazienti parkinsoniani su 37 che partecipavano ...
Un test non ha riscontrato alcuna relazione tra l'eccessiva sonnolenza ed il sonno durante la notte precedente
In 27 pazienti con malattia di Parkinson idiopatica, una sonnolenza patologica era comune ...
... in 9 dei 12 pazienti, sonnolenza o sedazione in 4 pazienti e lieve ipotensione ortostatica in 2 pazienti, quando la dose è stata aumentata a 20 mg o più una volta alla settimana. Tuttavia, non si sono ...
... (discinesie) rispetto ai dopaminoagonisti, che a loro volta sono associati a maggiori effetti collaterali (come nausea, ipotensione, sonnolenza, disturbo del controllo degli impulsi, ecc). E' fondamentale ...
... state riportate reazione cutanea, sonnolenza, allucinazioni o confusione. Per quanto riguarda l'efficacia, dopo 12 mesi di follow-up è stata registrata una diminuzione significativa del punteggio totale ...
... notturna, la psicosi notturna, la nicturia, i sintomi motori notturni, il ristoro da sonno e la sonnolenza diurna. I risultati sono questi: la variazione media del punteggio della scala del sonno è stata ...
... i 30 minuti necessari per la formulazione sottocutanea. Gli eventi avversi sono simili a quelli presentati con l'apomorfina sottocutanea (nausea, presincope, sonnolenza e cefalea nonostante il trattamento ...
... grave, infezioni delle vie urinarie e talvolta altri problemi più seri, non neurologici, possono aggravare la malattia di Parkinson. Lo stesso succede per i disturbi di memoria, del pensiero e la sonnolenza. ...
... perdita dell’olfatto, depressione, sonnolenza diurna e dolore fisico.
I dati relativi alla alimentazione sono stati analizzati per verificare quanto erano aderenti ad una dieta Mediterranea modificata ...
... trattamento nel 17% dei pazienti trattati con apomorfina rispetto al 2% dei pazienti trattati con placebo. Altri effetti indesiderati dell’apomorfina sono stati la nausea (28%), sonnolenza (13%) e capogiro ...
ma non la sonnolenza diurna
Ricercatori coreani hanno seguito 46 pazienti parkinsoniani sottoposti a DBS (stimolazione cerebrale profonda) con stimolazione bilaterale del nucleo subtalamico per ...
... significativamente peggiori relativi alla depressione, l’ansia e la sonnolenza diurna.
Il monitoraggio pressorio ha evidenziato una pressione arteriosa diastolica media significativamente inferiore nel ...
... con cautela se si decide per la apomorfina oppure la DBS
La depressione è una controindicazione per la DBS
Il disturbo del controllo degli impulsi è una controindicazione per la apomorfina
La sonnolenza ...
... alla fine dell’effetto sulla funzione motoria (come ad es. nausea o sonnolenza).
I risultati
I semi di Mucuna, indipendentemente dal dosaggio, hanno permesso di ottenere una risposta motoria sovrapponibile, ...